Cappella della Natività

Opera religiosa

Presso la cascina Nuova, lungo una vecchia strada per Pianengo, sorge la cappella della Natività, di origini incerte

Immagine principale

Descrizione

Presso la cascina Nuova, lungo una vecchia strada per Pianengo, sorge la cappella della Natività, di origini incerte. Il dipinto originale, ormai del tutto ammalorato e pressoché illegibile, è stato ripristinato e va riconosciuto il merito dei proprietari di aver riportato in vita un'oasi sacra.

Luoghi collegati

Chiesa Beata Vergine della Concezione

Campagnola Cremasca, Cremona, Lombardia, Italia

Telefono: 0373.74325

Oratorio di Santa Croce

Campagnola Cremasca, Cremona, Lombardia, Italia

Telefono: 0373.74325

Modalità di accesso:

Accesso consentito

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 0373.74325

Ulteriori informazioni

Bibliografia

  • Giuseppe Schiavini, "Campagnola Cremasca. La lunga storia segreta di un piccolo borgo", Leva Artigrafiche, Crema, 2002.
  • Gruppo Antropologico Cremasco, "I campanili della Diocesi di Crema", Leva Artigrafiche, Crema, 2009.
  • Angelo Zavaglio, "Terre Nostre", Arti Grafiche, Crema, 1980.

Pagina aggiornata il 27/03/2024